Servizi

Servizi di ingegneria

Progettazione

L’ambito della progettazione è sviluppato a tutti i livelli. A partire dallo studio di fattibilità, passando per il progetto preliminare, definitivo ed esecutivo delle opere. Tutta la progettazione è mirata all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni degli enti pubblici (PPAA).

I principali ambiti di progettazione sono:

  • Rilievo preliminare mediante strumentazione topografica all’avanguardia (stazione totale Robotica e GPS);
  • Progettazione architettonica edilizia civile (nuova costruzione, manutenzione straordinaria, recupero e ristrutturazione);
  • Progettazione Impianti Termotecnici;
  • Progettazione Impianti distribuzione carburanti;
  • Progettazione impianti di Bonifica Idrocarburi.

Direzione dei lavori

La direzione lavori viene svolta nell’ambito dei progetti realizzati nell’ottica del rispetto della progettazione stessa e del suo miglioramento continuo con il dovuto feed-back del cantiere sui progetti.

Particolare riguardo è garantito anche alla gestione della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (Titolo IV DLgs 81/08).

Contabilità

Con l’ausilio di semplici fogli di calcolo e di software opportunamente dedicati lo studio è in grado di elaborare e gestire nel tempo:

  • Elenco Prezzi per cliente;
  • Computi metrici;
  • Redazione di contabilità cantieri Lavori Pubblici;
  • Libretti delle Misure;
  • Registri Contabilità;
  • Sommario del registro di contabilità;
  • Stati Avanzamento Lavori (SAL).

Collaudi

Il progetto viene seguito fino a collaudo delle opere completandolo con il fascicolo per la manutenzione (allegato XVI DLgs 81/08) e disegni AS-Built. In questa si inseriscono anche quelle attività di collaudo prestazionale e certificazione energetica dei progetti. Se necessario viene eseguito adeguamento catastale degli immobili.

Progetti di mitigazione acustica

Il progetto di mitigazione acustica degli impianti permette di limitare l’impatto acustico indotto all’ambiente esterno e ai ricettori attraverso interventi di mitigazione acustica.
L’attività prevede lo studio dell’impianto presente, la progettazione di interventi correttivi e la verifica dei livelli sonori pre e post intervento tramite misure fonometriche.
Gli accorgimenti tecnici e procedurali da adottare individuati nel progetto permetteranno di limitare il disturbo e di riportare i livelli sonori presso i ricettori al di sotto dei limiti prescritti dalla normativa nazionale vigente e dai piani di classificazione acustica locali.

Autorizzazione scarichi

Gli scarichi, tranne alcuni casi specifici previsti dalla normativa, devono essere preventivamente autorizzati; inoltre, eventuali sostanze inquinanti presenti negli scarichi devono rimanere al di sotto dei limiti di concentrazione ammessi dalla legislazione. In particolare vanno autorizzati nuovi scarichi, gli stabilimenti che hanno cambiato ubicazione oppure che hanno subito ampliamenti o modifiche tali da aver determinato una variazione sostanziale delle caratteristiche dello scarico.

Come GPG Ingegneria supportiamo nella procedura di ottenimento dell’autorizzazione allo scarico, che è regolamentata da norme nazionali e regionali, e riguarda sia aspetti qualitativi (ad es: rispetto dei limiti di accettabilità) sia aspetti quantitativi (ad es: compatibilità idraulica e/o irrigua).

desideri informazioni su questo servizio?