PROGETTAZIONE
L’ambito della progettazione è
sviluppato a tutti i livelli. A partire dallo studio di fattibilità, passando
per il progetto preliminare, definitivo ed esecutivo delle opere. Tutta la
progettazione è mirata all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni degli
enti pubblici (PPAA).
I principali ambiti di progettazione
sono:
- Rilievo preliminare mediante strumentazione
topografica all'avanguardia (stazione totale Robotica e GPS);
- Progettazione architettonica edilizia
civile (nuova costruzione, manutenzione straordinaria, recupero e
ristrutturazione);
- Progettazione Impianti
Termotecnici;
- Progettazione Impianti
distribuzione carburanti;
- Progettazione impianti di Bonifica Idrocarburi.
|
|
|
DIREZIONE DEI LAVORI
La direzione
lavori viene svolta nell’ambito dei progetti realizzati nell’ottica del
rispetto della progettazione stessa e del suo miglioramento continuo con il
dovuto feed-back del cantiere sui progetti.
Particolare riguardo è garantito anche
alla gestione della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (Titolo IV
DLgs 81/08)..
|
CONTABILITA’
Con l’ausilio di semplici fogli di
calcolo e di software opportunamente dedicati lo studio è in grado di
elaborare e gestire nel tempo:
- Elenco Prezzi per cliente;
- Computi metrici;
- Redazione di contabilità cantieri
Lavori Pubblici;
- Libretti delle Misure;
- Registri Contabilità;
- Sommario del registro di
contabilità;
- Stati Avanzamento
Lavori (SAL).
|
|
|
COLLAUDI
Il progetto viene seguito fino a
collaudo delle opere completandolo con il fascicolo per la manutenzione
(allegato XVI DLgs 81/08) e disegni AS-Built. In questa si inseriscono anche
quelle attività di collaudo prestazionale e certificazione energetica dei progetti.
Se necessario viene eseguito adeguamento catastale degli immobili.
|
|
|